24/25 settembre 2016: 23 eventi per passeggiare in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

locandina-passeggiate-patrimonialiIn occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 sul tema #Culturaèparticipazione, 23 eventi – mostre, passeggiate patrimoniale, visite – sono aperte alla cittadinenza su una proposta originale di Faro Venezia all’Ufficio del Consiglio d’Europa di Venezia.

In previsione di queste giornate, fine 2015, Faro Venezia ha proposto all’Ufficio del Consiglio d’Europa di Venezia di avviare un Corso di formazione alla creazione di passeggiate patrimoniali (ideazione, progettazione, realizzazione) aperti alla cittadinenza, ispirandosi dall’esperienza delle “Scuole degli Ospiti” di Marsiglia e Pilsen.

L’edizione #GEP2016, per iniziativa del Consiglio d’Europa, è dedicata al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, nota come Convenzione di Faro, di cui si auspica una prossima ratifica da parte del nostro Parlamento.

A Venezia numerosi cittadini  sono impegnati a fare vivere dei beni comuni che raccontano e mantengono una qualità e un quadro di vita unici: un edificio, una pratica sportiva o culturale, uno spazio pubblico, un sapere, ecc. Lo fanno perché questi beni comuni e le comunità che li mantengono vivi sono minacciati dallo spopolamento della città, da progetti immobiliari, dalla privatizzazione o dalla latitanza di strategie pubbliche o private indirizzate al bene per la comunità.

Faro Venezia ha proposto di organizzare, insieme ai cittadini veneziani,  una serie di Passeggiate patrimoniali per illustrare la vivacità, le problematiche e le speranze  delle Comunità patrimoniali veneziane impegnate nella difesa dei beni comuni basilari che rischiano l’oblio.

workshop Faro Giugno 2016

L’ufficio del Consiglio d’Europa a Venezia ha organizzato una seria di incontri invitando diverse realtà locale attive sulla Convenzione di Faro e due giornate di formazione sulle Passeggiate patrimoniale alle quale ha partecipato una ventinna di personne di Venezia e altre città d’Italia.

In fine, 23 eventi sono programmati a Venezia e in altre città d’Italia attive sulla Convenzione di Faro. Venezia accogliera due giorni prima un workshop internazionale sulla Convenzione di Faro con 12 paesi rappresentati.


Programma

1473354978964_gep2016_locandina

Tocco Legno
Venezia, Gallerie Accademia Dorsoduro Venezia
Il 24 settembre 2016  Orario: 14.15
Artigiani che lavorano il legno creando pezzi di design. Organizzazione Associazione Faro di Venezia. Coordinato dal Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia

Segreti e armonie
Venezia, Casino Venier Campo San Salvador Venezia
Il 24 settembre 2016  Orario: 9.15-13
La passeggiata patrimoniale visiterà il Casin Venier, la Liuteria Guaraldi, la sala della Musia-Ospedaletto e Palazzo Grimani. Organizzazione Associazione Faro Venezia. Coordinato dal Consiglio …

Le terme di Venezia e l’ospedale al mare
Venezia, Gran Viale S.Maria Elisabetta 28 Venezia-Lido 30126
Convegno/Conferenza – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 24 settembre 17.30 e 25 settembre 11
Sabato 24 presentazione della passeggiata patrimoniale al Grande Albergo Ausonia e Hungaria con proiezioni di immagini, filmati e interviste. Domenica 25 passeggiata guidata alla ricerca dei tesori …

Voci di vita quotidiana tra le pagine degli archivi della Scuola Grande di San Rocco
Venezia, Palazzo Zane Collalto (sede Istituto Tecnico E. Fermi) e Scuola Grande di San Rocco
Incontro/Presentazione
Il 24 settembre 2016  Orario: 15-17 (15-16- Palazzo Zane Collalto e 16-17- Scuola Grande San Rocco)
Gli studenti dell’I.T.T. Fermi hanno studiato alcuni documenti d’archivio della scuola Grande di San Rocco contestualizzando la lettura nella realtà stoica e nella funzione assistenziale della …

Dopo le fabbriche: passeggiata nei luoghi della riconversione industriale alla Giudecca
Venezia, luoghi della Venezia industriale
Il 24 settembre 2016  Orario: 9-12
La passeggiata patrimoniale ripercorre i luoghi della Venezia industriale del ‘900. Testimoni che in passato hanno vissuto e lavorato nei luoghi visitati ricorderanno episodi e vicende di allora e …

Il Ghetto di Venezia: il cibo come racconto
Venezia, Campiello delle scuole- Fondamenta di Cannaregio Venezia
Visita guidata
Il 25 settembre 2016  Orario: 16 davanti al Campiello delle Scuole Ghetto vecchio
Una visita a luoghi normalmente non accessibili del Ghetto di Venezia, raccontando il rapporto tra cibo e tradizione ebraica. Organizzazione da parte del comitato “I 500 anni del Ghetto di Venezia” …

Sulle orme dell’accoglienza: scuola dei Dalmati, Chiesa dei ss.Giovanni e Paolo, Scuola Grande di san Marco
Venezia, Scuola Dalmata Castello 3297 Venezia
Il 24 settembre 2016  Orario: 16.00
Passeggiata patrimoniale per ricostruire le fitte trame e riscoprire tradizioni e legami con il passato. Organizzato dall attività comuni scuole storiche di Venezia. Coordinato del Consiglio …

Sulle orme dell’accoglienza: Chiesa di san Giacomo dall’Orio, Chiesa di san Pantalon e scuola grande di San Rocco
Venezia, Campo san Rocco 3052, San Polo Venezia
Il 24 settembre 2016  Orario: 14.00
Passeggiata patrimoniale per ricostruire le fitte trame sociali e riscoprire tradizioni e legami con il passato. Organizzato dalle attività comuni scuole storiche di Venezia. Coordinato dal …

Sulle orme dell’accoglienza. Scuola Grande di san Giovanni Evangelista, Scuola grande di San Rocco, Scuola Grande di Santa Maria del Carmelo
Venezia, S.Polo 2454 Venezia
Il 25 settembre 2016  Orario: 14.00
Passeggiata patrimoniale seguendo il filo logico della straordinaria sopravvivenza fino ai giorni nostri delle Scuole Grandi. Organizzazione da parte delle attività comuni scuole storiche di …

“L’arte profumatoria veneziana”
Venezia, Palazzo Mocenigo
Visita guidata – Il 24 settembre 2016  Orario: 10-17 prima partenza ore 11 seconda partenza ore 15
Visita al percorso del profumo di Palazzo Mocenigo, tra strumenti originali, reperti storici e una collezione di flaconi di profumo. Organizzazione della Fondazione Musei Civici Veneziani e Mavive …

Alla scoperta della Batteria Ca’ Bianca Angelo Emo
Venezia, Batteria Ca’ Bianca Angelo Emo
Il 25 settembre 2016  Orario: 10-18.30
Visita con le testimonianze di persone che hanno vissuto il periodo bellico e la batteria durante l’epoca in cui si svolgeva la funzione militare. Una passeggiata naturalistica alla scoperta delle …

Riscoprendo San Felice
Chioggia, Via San Felice 1 Chioggia(Venezia)
Il 24 settembre 2016  Orario: 15-16-17-18
Passeggiata patrimoniale al forte san Felice attorno alle antiche strutture militari. Organizzazione del Comitato Forte San Felice. Coordinamento del Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia

Alla scoperta di Treviso: storia, opere e natura
Treviso, Piazzale Duca d’Aosta 1 Treviso 31100
Il 24 settembre 2016  Orario: 15
Passeggiata tra curiose fontane, mulini e scorci che raccontano la storia e le tradizioni di una città intimamente legata alla non lontana Venezia. Organizzato dal Comune di Treviso. Coordinato dal …

Lungo le restere del Sile
Treviso, Piazzale della stazione Treviso
Il 24 settembre 2016  Orario: 10.00-16.00
Da Treviso a Quarto d’Altino lasciandosi accompagnare da storie di mugnai, barcari, patrizi veneziani e lavandaie. Organizzato da Travelsport. Coordinato dal Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia.

L’Arte della terra
Bassano del Grappa, Via Rivarotta Nove(Vicenza)
Il 24 settembre 2016  Orario: 10-13.30
Passeggiata patrimoniale a Nove(Vi): terra dell’artigianato artistico della ceramica, che utilizza i sassi del greto del fiume e il mulino pestasassi per realizzare gli impasti ceramici, e nei …

Bacche, frutti, profumi e paesaggi a Villa Giustiniani
San Pietro Viminario, Villa Giustiniani San Pietro Viminario(Pd) via Ronchi 4
Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016  Orario: 9.30 e 11 mattina. 15 pomeriggio
Visita guidata con i proprietari, degli splendidi giardini e della villa. Coordinamento da parte del Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia

Itinerario antropico e architettonico per le vie di Vicenza
Vicenza, Campo di Atletica Rosmini Vicenza
Il 25 settembre 2016  Orario: 10
Passeggiata patrimoniale attraverso i luoghi architettonici della cultura vicentina, le arti della città e le istituzioni della cultura. Organizzato dal comune di Vicenza. Coordinato dal Consiglio …

La città dei fiumi-Itinerario fluviale a Vicenza
Vicenza, Canoa Club CONI e Ponte Pustrela-Vicenza
Il 25 settembre 2016  Orario: 10.30
Escursione tra i ponti della città romana e medievale osservati dalle barche che seguono il naturale percorso dei fiumi. Organizzato dal comune di Vicenza. Coordinato dal Consiglio d’Europa-Ufficio …

Passeggiata patrimoniale dell’arte dei Maestri costruttori delle macchine agricole allegoriche e della cartapesta
Viareggio, Museo del Carnevale
Il 24 settembre 2016  Orario: 10-12.30 e 14.30-
Passeggiata patrimoniale dentro gli hangar dei carri guidati dagli artisti del carnevale e visita al museo del carnevale e di Arte Contemporanea Carnevalotto. Coordinamento del Consiglio …

Totally lost
Forlì (FC) alla Casa del Mutilato Via Piero Maroncelli 3
Il 24 e 25 Settembre dalle ore 16 Comune di Forlì,
Dalla collaborazione tra l’associazione Spazi Indecisi e Atrium Forlì, capofilia della Rotta Culturale Europea ATRIUM.

Le due anime dell’Arsenale – tra terra e mare
Venezia, Via Garibaldi
25 Settembre ore 9
Associazione Forum Futuro Arsenale

Da Collodi a Pinocchio con Carlo Lorenzini
Collodi (PT)
24 e 25 Settembre.
Per il passaggio attraverso la Villa Garzoni: ritrovo ore 9.00 presso il chiosco Informazione Turistica di Piazza Carlo Collodi a Collodi (PT); per la Biblioteca Collodiana: ritrovo ore 10.20 e ore 11.20 di fronte a Villa Arcangeli, sede della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, in Via Pasquinelli 6, Collodi (PT). Fondazione Nazionale Carlo Collodi

Passeggiata in mostra
Venezia, Telecom Futur Center
Dal 22/09 al 23/10 L’esposizione sarà aperta dal martedi alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Lunedi chiuso.
Testi e foto degli itinerari saranno esposti nelle sale e chiostri di Telecom center a Rialto. La mostra è a cura di Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia.  Ingresso libero

 

Un pensiero su “24/25 settembre 2016: 23 eventi per passeggiare in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

  1. Pingback: Nouvelles vénitiennes : 23 évènements programmés pour les Journées européennes du patrimoine des 23/24 septembre. | Hôtel du Nord

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...