Archivi tag: FAQ 13

FAQ 1.13 – E’ vero che la Convenzione di Faro può renderci sudditi delle religioni? E’ una resa di fronte a religioni provenienti dall’esterno?

I diritti culturali e di conseguenza il diritto al patrimonio culturale formano con l’insieme dei diritti umani fondamentali un insieme indissociabile, interdipendente, intimamente legato quanto inalienabile per garantire le libertà e la dignità delle persone.

I diritti culturali non possono, in quanto diritti umani, essere invocati, né politicamente né giuridicamente, per limitare l’applicazione degli altri diritti fondamentali. Al contrario, garantiscono che la diversità culturale non venga utilizzata per mettere in discussione l’universalità e che, al contrario, l’universalità non serva da pretesto per reprimere la diversità. I diritti culturali si fondano sul rispetto della diversità culturale e su quello dei valori universali.

La convenzione è un quadro che non permette il relativismo culturale, il separatismo o di renderci suddetti di una cultura qualsiasi come dicono gli avversari della Convenzione.